Fermata OMG

Al Signor José Manuel Barroso
Presidente della Commissione europea
1049 Brussels,
Belgium

http://ec.europa.eu/commission_barroso/president/contact/mail/index_en.htm

Al Signor Hans-Gert Pötterin
Presidente del Parlamento europeo
Parlamento europeo
GOL03A012
L-2929 LUXEMBOURG

https://www.secure.europarl.europa.eu/parliament/public/citizensMail/secured/cmRequest.do?cmLanguage=en

Al Presidente del Consiglio dei Ministri,
On. Silvio Berlusconi
Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma
     

A seguito dell’ inchiesta del giornale Indipendent (27-10-2008) vorremmo esprimere la nostra viva preoccupazione per i progetti di mettere in atto l’ uso degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in agricoltura. Non è possibile conoscere l’ esattezza delle informazioni di questa inchiesta, resta il fatto, però, che finora la Commissione europea ha favorito in ogni modo l’ uso di tali Organismi. Un esempio tipico è l 'inadeguatezza di etichettatura dei prodotti OGM, che non viene rispettata con rigore né viene imposta.

Oggi viviamo in una polimorfa crisi ambientale ed economica. Questa situazione è correlata direttamenete con l’ incapacità dell’ uomo di imparare dagli errori del passato. Dobbiamo essere particolarmente cauti nel prendere delle decisioni che determineranno la fortuna del pianeta e delle generazioni a venire. Tanto i cambiamenti climatici quanto l'attuale crisi economica sono tristi esempi di questo atteggiamento sprezzante.

Sostenere l'utilizzo di OGM sarebbe ancora un altro passo falso. In ultima analisi gli OGM sono utili agli interessi speculativi, nonostante la retorica fine, di poche società transnazionali. Eppure si sta osservando la volontà di queste poche società e non quella di milioni di consumatori che sono contrari agli OGM e non vogliono che essi siano imposti alla loro vita. Le colture geneticamente modificate non sono neanche una soluzione al problema alimentare del pianeta. E’ stato dimostrato che la chiave di questo argomento non si trova nella produzione stessa ma nella sua distribuzione e gestione. Per quanto riguarda la presunta migliore "protezione" che essi offrono in confronto alle colture convenzionali, va sottolineato che noi optiamo per la pratica di metodi di vantaggio genuino tanto per l'uomo quanto per l'ambiente - i due non devono essere separati. Inoltre una serie di risultati di ricerca hanno chiaramente dimostrato gli effetti negativi delle varietà trasgeniche sull'ambiente. Per di più, l'accettazione degli OGM per la coltivazione sarebbe una vera contraddizione allo sforzo di crescita dell'agricoltura biologica.

Signori,
Non abbiamo nessun desiderio di vedere il ripetersi di fenomeni come il "miracoloso" insetticida DDT, le cui tracce, dopo decenni, si trovano ancora nelle zone in cui esso non è mai stato usato, come nel Polo Nord. Né una ripetizione delle decisioni che hanno portato alla crisi delle mucche pazze, causando non solo una perdita di vite umane, ma anche enormi perdite economiche per la Comunità.

Faciamo appello alla vostra sensibilità umana di orientare l'uso dei poteri, che vi è stato affidato dai cittadini dell'Unione europea, per proteggere loro, l'ambiente e l'economia europea tanto dai ben noti quanto dai sconosciuti pericoli degli OGM a fini agricoli. Ciò succederà solo se ci sarà un divieto della loro coltivazione e della importazione di prodotti agricoli che li contengono. Se l'argomentazione esposta non vi ha convinti, allora vi chiediamo di indire un referendum su questo tema per i cittadini dell'Unione europea.

Distinti saluti

Αξιολόγηση: 
0
Η αξιολόγηση σας: Κανένα
0
0 ψήφοι